(spunto da Cass 20415_2025 del 21.7.2025) Secondo l’art. 160 del Codice civile “gli sposi non possono derogare né ai diritti né ai doveri previsti dalla…
Circolare Il Ministro dell’istruzione e del merito Roma, 8 febbraio 2023: il Ministero, in relazione alle suddette fattispecie, richiederà l’intervento dell’Avvocatura generale dello Stato al…
Posto che gli animali domestici per i giudici sono “esseri senzienti”, gli stessi per la legge sono pur sempre “cose mobili” (l’art 77 della legge…
Cass. 3835_2021 ricorsa che la Suprema Corte inizialmente si era espressa nel senso della necessità della Formazione di un nuovo titolo (Cass. 28/01/2008 n. 1758)…
Si ha un patto successorio, nullo ex art. 458 c.c., se si “dispone della propria successione”, si “dispone dei diritti che possano spettare su una…
Come si sa i debiti ereditari “ipso iure dividuntur”, cioè ognuno degli eredi è tenuto a risponderne unicamente nei limiti della propria quota. Una volta…
Si è posto un problema con l’algoritmo delle supplenze degli insegnanti, con quello dei voti scolastici nel Regno Unito, con gli algoritmi statunitensi che cercano…
Per risolvere la questione giuridica occorre considerare che nella successione legittima, se il primo “chiamato all’eredità” è un fratello o sorella del de cuius, gli…
Il Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 28 febbraio 2018. G.U. n. 90 del 18.4.2018 detta “Modalità attuative e strumenti operativi della sperimentazione…
PRIMA DI RICOSCERE UN FIGLIO, IL PRESUNTO PADRE PUO’ PRETENDERE UN ESAME DEL DNA, PER ESSERE SICURO DELLA SUA PATERNITA’ ? E SE IL TEST,…